Muscoli, schiena e gli infortuni da yoga
(di Nadia Comerci per ilsole24ore.com) – Lo yoga potrebbe essere più rischioso di quanto si creda: nel 10% delle persone può provocare dolori muscoloscheletrici, mentre nel 21% può accrescere la … Read More
ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE
(di Nadia Comerci per ilsole24ore.com) – Lo yoga potrebbe essere più rischioso di quanto si creda: nel 10% delle persone può provocare dolori muscoloscheletrici, mentre nel 21% può accrescere la … Read More
(di Marco Gatti per BiciLab) – Quando parliamo di “ischio-crurali” intendiamo un gruppo di muscoli che risiede nella parte posteriore della coscia. Questi muscoli sono il bicipite femorale, il semitendinoso ed … Read More
(di Redazione Omniauto.it) – State guidando in città, arrivate all’incrocio e avete il segnale di Stop: “allungate il collo” per capire se stanno arrivando auto da destra o sinistra ed ecco … Read More
Per “Core stability” si intende un insieme di esercitazioni volte al miglioramento del controllo motorio e della capacità muscolare del complesso pelvi-schiena-anche (detta “Core”; vedi figura sotto). Questi distretti muscolari … Read More
Si chiama sindrome faccettale o sindrome delle faccette articolari ed è, in tutta Europa, la causa di mal di schiena cronico nel 10-15% delle persone che ne soffrono. È una … Read More
(a cura della Dott.sa Luana Poggini per Giornaledelladanza) – Molti danzatori, indipendentemente dal tipo di danza praticata, riferiscono di aver sofferto di dolore alla pianta del piede, più spesso localizzato … Read More
(a cura di Redazione Tantasalute) – Il mal di schiena è un disturbo purtroppo molto frequente. A scatenarlo bastano un movimento brusco o una postura scorretta. Spesso il classico colpo della strega impedisce anche … Read More
Lo stiramento muscolare (anche elongazione muscolare) è un infortunio di comune riscontro nella pratica sportiva (fra gli atleti più colpiti si ricordano i calciatori, i rugbisti e i podisti); si tratta di una … Read More
Che cos’hanno in comune attività come il ping pong, lo studio, la ginnastica dolce, le camminate e il sollevamento pesi? Fanno bene al nostro cervello, rallentando il suo invecchiamento e allontanando il rischio di demenza. A studiare, e a riconfermare, … Read More
(di A.Sandrini per Pazienti.it) – Le malattie ossee sono condizioni patologiche che colpiscono soprattutto le persone anziane e le donne dalla menopausa in poi. Le donne hanno massa ossea inferiore rispetto agli uomini e … Read More