Alluce valgo? Colpa delle scarpe a pianta e punta stretta
Gli studi indicano che è l’uso di queste calzature ad avere la maggior correlazione con la genesi del problema. C’è una patologia che diventa più evidente in primavera, quando si … Read More
ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE
Gli studi indicano che è l’uso di queste calzature ad avere la maggior correlazione con la genesi del problema. C’è una patologia che diventa più evidente in primavera, quando si … Read More
Sempre più libertà per gli Statunitensi “fully vaccinated“, ovvero coloro che hanno concluso la somministrazione dei vaccini da due settimane (seconda dose per Pfizer, Moderna e Astrazeneca, prima e unica … Read More
(a cura della Redazione di Runner’s World) – Accorcia la falcata «Un aumento della frequenza dei passi dal 5 al 10 per cento può ridurre il carico femoro-rotuleo fino al … Read More
L’instabilità del ginocchio, nelle persone avanti con l’età, aumenta di quattro volte il rischio di cadute. Ma terapie mirate e, laddove necessario, la chirurgia con la sostituzione dell’articolazione possono rappresentare … Read More
Il 16 maggio è una “data auspicabile” per superare il coprifuoco alle ore 22. Lo ha detto oggi il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, parlando … Read More
Il gonfiore del ginocchio si verifica quando si accumula del liquido all’interno della capsula articolare, tale liquido in eccesso mette in tensione il ginocchio. Si può gonfiare per varie ragioni … Read More
Il tendine rotuleo è una struttura fibrosa che trasmette la forza generata dal quadricipite, dalla rotula alla tuberosità tibiale sulla quale si inserisce. E’ un tendine grosso e robusto, in … Read More
Correndo ogni giorno molti chilometri ad andatura lenta, non è immaginabile che i muscoli riescano ad allungarsi più di tanto. Il feedback che inviamo al nostro sistema neuromuscolare ci espone … Read More
L’ictus cerebrale è una patologia subdola che compare improvvisamente, solitamente senza dolore, ed è causato da un’improvvisa interruzione del flusso sanguigno in direzione del cervello per la chiusura di un … Read More
Chi pratica un’attività sportiva, qualunque livello, è soggetto a traumi quali stiramenti, distorsioni, borsiti, lesioni dei legamenti, fratture e lussazioni, riporta Simona Gauri per Leonardo.it. Ne è vittima, in particolare, chi intraprende un’attività … Read More