La rigidità del gomito
Il movimento del gomito è di fondamentale importanza per la funzione dell’arto superiore. Permette alla mano di essere portata dal corpo (ad esempio il viso) verso l’esterno (per raggiungere oggetti … Read More
ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE
Il movimento del gomito è di fondamentale importanza per la funzione dell’arto superiore. Permette alla mano di essere portata dal corpo (ad esempio il viso) verso l’esterno (per raggiungere oggetti … Read More
In questi ultimi mesi, l’aumento delle ore in casa per le limitazioni nelle uscite e l’aumento del lavoro in smart working ci ha portati a passare molte ore della giornata … Read More
(di Fiorenza Sarzanini per Il Corriere Della Sera) – Oggi, venerdì 6 novembre, entra in vigore il nuovo Dpcm: aumentano i divieti di spostamento per i cittadini e le limitazioni. Soprattutto … Read More
L’elettrostimolatore è un dispositivo che tramite degli elettrodi invia degli impulsi elettrici ai muscoli. Si tratta di microimpulsi a bassa frequenza che stimolano i muscoli provocandone la contrazione e il rilassamento. … Read More
“Il prossimo Dcmp sarà modulato su tre aree sulla base del coefficiente di rischio raggiunto dalla regione – ha spiegato Conte nelle sue comunicazioni alla Camera -. Per l’intero territorio … Read More
Sono adulti che come bambini devono imparare a camminare, respirare e parlare e per tornare a farlo serve l’attento e continuo lavoro dei fisioterapisti e dei logopedisti. Sono pazienti che … Read More
Quante sono realmente le persone colpite dal nuovo coronavirus? Questa è la domanda, se non del secolo, sicuramente dell’anno 2020. Ma non è facile rispondere, perché come sappiamo con i tamponi … Read More
L’ipotesi nasce dalla bassa percentuali di fumatori su campione di 350 ricoverati: solo il 5%. Per verificarla l’ospedale parigino La Pitié Salpêtrière condurrà test con cerotti alla nicotina. Esperto del Cnr: pericoloso anche … Read More
Più del 20% delle città italiane “non sarà in condizione di ripartire immediatamente, ma farà molta fatica, perché non ha le infrastrutture e le tecnologie adatte ad affrontare la complessità” della Fase … Read More
Le prime saranno Basilicata e Umbria il 21 aprile, seguite da tutto il Sud Italia. Per il Lazio la previsione è del 12 maggio. Veneto e Piemonte il 21. Emilia … Read More